MIM | Sede Prudenzano 099 9739063  | Sede Sacra Famiglia 099 9739518  | Email taic84600t@istruzione.it  | PEC taic84600t@pec.istruzione.it 

Accessibilità

Obiettivi accessibilità

Il termine accessibilità indica la possibilità di raggiungere agevolmente qualcosa, qualcosa che diventi di facile apprensione o comprensione. Questi concetti vanno intesi a livello non solo fisico ma anche concettuale ed è evidente, quindi, che riguardano anche i siti web, per definizione “immateriali”. In pratica, ci si propone di garantire a tutti l’accesso alle pagine web.

Il nostro desiderio è quello di rendere il sito usabile e accessibile al maggior numero di persone possibile, poiché sentiamo il dovere, almeno morale, di garantire a tutti l’accesso alle informazioni, senza discriminazioni.
Consapevoli della necessità di continue verifiche tecniche e “umane” per raggiungere e mantenere nel tempo questa aspirazione, chiediamo a tutti i visitatori di segnalaci eventuali problemi.
Abbiamo messo la massima cura affinchè struttura, funzionalità, contenuti e grafica rispettino i 22 requisiti definiti nel DM 8 luglio 2005, allegato A – attuazione della Legge “Stanca”, numero 4 del 2004.
Stiamo imparando a scrivere allegati accessibili nei diversi formati; siamo consapevoli che molti tra quelli pubblicati direttamente dal nostro Istituto o provenienti da altre amministrazioni non lo sono o lo sono solo in parte.
I livelli di certificazione, validati dal consorzio W3C, li effettuiamo alla pubblicazione di ogni nuova pagina e nel momento della sua ci rendiamo conto di non essere perfetti ma ci impegniamo nel voler migliorare, nella consapevolezza che il raggiungimento della piena accessibilità non è mai un traguardo da raggiungere ma è sempre un obiettivo a cui tendere.

Nel tempo ci proponiamo di raggiungere gli obiettivi di accessibilità secondo quanto descritto nelle schede consultabili ai seguenti link:

Dichiarazione di accessibilità 2023-24

Nomina responsabile accessibilità 2023-24

Segnalazioni di non accessibilità
Invitiamo le persone che hanno incontrato difficoltà, barriere nella navigazione o nell’uso dei contenuti a scrivere a taic84600t@istruzione.it
Commenti, domande, suggerimenti, segnalazioni di errori o difficoltà rispetto all’accessibilità e all’usabilità del nostro sito sono bene accetti.

Catalogo di dati, metadati e banche dati
In adempimento dell’art. 24-quater D.L. n. 90/2014 si pubblica l’elenco delle basi dati e degli applicativi che le utilizzano presso questa Amministrazione.
Elenco basi dati 2014