Area riservata

Prudenzano Magazine

In una società che si evolve ed in cui la comunicazione è parte fondamentale della vita dei ragazzi sotto forma di sms, chat e forum, in cui la rete racconta loro il resto del mondo, la scuola “monomediale” è monotona ed antiquata. È stata questa la considerazione che ci ha indotto a cimentarci negli anni in un entusiasmante laboratorio di giornalismo, che ha visto i nostri ragazzi della scuola secondaria di primo grado impegnarsi su argomenti importanti, traendo spunto da notizie di cronaca o approfondendo storie di vita. Da questo costante lavoro sono nate delle inchieste di attualità di grandissimo interesse, con testimonianze esclusive sui fenomeni che connotano, spesso negativamente, la nostra società.

I ragazzi sono stati protagonisti entusiasti di esperienze uniche nel loro genere, che li hanno fatti crescere, maturare e anche legare tra loro. Insieme, hanno riempito pagine di emozioni e di commenti, raccontando criticamente la vita che li circonda.

La scrittura, infatti, è un viaggio di scoperta, che permette di staccarsi dall’esperienza per esaminarla. Ci induce ad esplorare le situazioni da altri punti di vista, a crearci delle opinioni, a risolvere problemi, a comunicare intuizioni, a mettere a confronto idee, in una parola a crescere.
Il prodotto di questo viaggio è il giornale che vi accingete a leggere, colorato e vivace, pieno di immagini, storie e pensieri, espressi con la serietà di chi, forse, un giorno sarà un cronista davvero.

Risultati

Attraverso attività diverse, interessanti ed alternative alla quotidianità scolastica, i ragazzi hanno sperimentato il senso vero della cittadinanza attiva e democratica ed hanno fatto proprie molte competenze sociali e civiche grazie al contatto in prima persona con esempi e testimonianze dirette di educazione interculturale, di rispetto delle differenze e dialogo tra le culture, di sostegno dell'assunzione di responsabilità, di solidarietà, di cura dei beni comuni e, non ultima, di consapevolezza dei diritti e dei doveri di ciascuno.

Intervistando, scrivendo, riflettendo e rielaborando, i ragazzi hanno imparato a:

  • utilizzare in modo costruttivo, creativo, critico le tecnologie informatiche
  • formulare una intervista, realizzarla e sintetizzarla
  • sintetizzare i dati raccolti
  • lavorare in team
  • sviluppare una coscienza civile e democratica, interiorizzando valori e principi etici e morali
  • analizzare fatti ed avvenimenti
  • individuare e comprendere alcuni aspetti e problemi fondamentali della realtà sociale.

Il risultato concreto delle attività che hanno coinvolto ed animato l’intera comunità scolastica e la cittadinanza tutta, è riassunto nei seguenti prodotti:

PRUDENZANO MAGAZINE 2018

PRUDENZANO MAGAZINE 2017

PRUDENZANO MAGAZINE 2016

PRUDENZANO MAGAZINE 2015

 

PREMI E RICONOSCIMENTI anno scolastico 2018-19

Giornale scolastico “Prudenzano Magazine”, realizzato dagli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado:

  • Primo posto assoluto nella sezione “scuola secondaria di primo grado” al concorso nazionale per giornali scolastici “Il miglior giornalino scolastico”, promosso dall’istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Manocalzati (Av), con premiazione a Manocalzati nel maggio del 2019;
  • Diploma di merito nel concorso nazionale per giornali scolastici “Il giornale nella scuola” promosso dall’istituto comprensivo “Guarini” di Mirabella Eclano (Av), con premiazione a Mirabella Eclano nel maggio del 2019.

 

PREMI E RICONOSCIMENTI anno scolastico 2017-18

Giornale scolastico “Prudenzano Magazine”, realizzato dagli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado:

  • Premiato nel concorso nazionale per giornali scolastici “Fare il giornale nelle scuole”, promosso dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, con premiazione a Cesena, nell’aprile del 2018;
  • Primo posto assoluto nella sezione “scuola secondaria di primo grado” al concorso nazionale per giornali scolastici “Il miglior giornalino scolastico”, promosso dall’istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Manocalzati (Av), con premiazione a Manocalzati nel maggio del 2018;
  • Terzo posto assoluto al concorso nazionale per giornali scolastici “Il giornale nella scuola” promosso dall’istituto comprensivo “Guarini” di Mirabella Eclano (Av), con premiazione a Mirabella Eclano nel maggio del 2018.

 

Concorso “News Paper Game” indetto da “La Gazzetta del Mezzogiorno”:

  • Vincitori fra le scuole della provincia di Taranto, con premiazione al teatro Petruzzelli di Bari nel mese di maggio 2018.

 

Concorso “Eredità future” promosso dalla sezione Anpi di Manduria e dedicato al carabiniere eroe Cosimo Moccia:

  • Elaborato vincitore fra le scuole secondarie partecipanti al concorso, con premiazione nell’aprile del 2018 a Manduria.

 

PREMI E RICONOSCIMENTI anno scolastico 2016-17

Giornale scolastico “Prudenzano Magazine”, realizzato dagli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado:

  • Riconoscimento “Premio San Gregorio Magno 2016” attribuito alla redazione del “Prudenzano Magazine” dal Comitato Festa Patronale di Manduria.
  • Premiato nel concorso nazionale per giornali scolastici “Penne sconosciute”, promosso dall’associazione O.S.A. di Piancastagnaio (Siena), con premiazione a Piancastagnaio nell’ottobre del 2017.
  • Primo posto assoluto nella sezione “scuola secondaria di primo grado” al concorso nazionale per giornali scolastici “Il miglior giornalino scolastico”, promosso dall’istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Manocalzati (Av), con premiazione a Manocalzati nel maggio del 2017:
  • Primo posto assoluto al concorso nazionale per giornali scolastici “Il giornale nella scuola” promosso dall’istituto comprensivo “Guarini” di Mirabella Eclano (Av), con premiazione a Mirabella Eclano nel maggio del 2017.

 

PREMI E RICONOSCIMENTI anno scolastico 2015-16

Giornale scolastico “Prudenzano Magazine”, realizzato dagli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado:

  • Primo posto nella sezione “scuola secondaria di primo grado” al concorso nazionale per giornali scolastici “Giornali Noi”, promosso dall’associazione “OkayScuola” di Bergamo, con premiazione a Mirabilandia nell’ottobre del 2016;
  • Premiato nel concorso nazionale per giornali scolastici “Penne sconosciute”, promosso dall’associazione O.S.A. di Piancastagnaio (Siena), con premiazione a Piancastagnaio nell’ottobre del 2016;
  • Premiato nel concorso nazionale per giornali scolastici “Fare il giornale nelle scuole”, promosso dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, con premiazione a Cesena, nell’aprile del 2016;
  • Segnalazione di merito da parte del MIUR (Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione), a firma del direttore generale Giovanna Boda, nell’ambito del concorso nazionale “Crescere Cittadini”, bandito dal Ministero, insieme all’associazione “Claudio Rinaldi”;
  • Primo posto assoluto nella sezione “scuola secondaria di primo grado” al concorso nazionale per giornali scolastici “Il miglior giornalino scolastico”, promosso dall’istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Manocalzati (Av), con premiazione a Manocalzati nel maggio del 2016:
  • Secondo posto assoluto al concorso nazionale per giornali scolastici “Il giornale nella scuola” promosso dall’istituto comprensivo “Guarini” di Mirabella Eclano (Av), con premiazione a Mirabella Eclano nel maggio del 2016.

 

PREMI E RICONOSCIMENTI anno scolastico 2014-15

Lavoro multimediale “Prudenzano News”, realizzato da una classe quinta della scuola primaria e dedicato a Elisa Springer, concittadina sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti:

  • Premiato al concorso nazionale per giornali scolastici “Fare il giornale nelle scuole”, promosso dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, con premiazione a Benevento nel marzo del 2015;
  • Premiato al concorso nazionale per giornali scolastici “Leonardo News”, promosso dall’I.S.S. “Leonardo da Vinci” di Poggiomarino (Na), con premiazione a Poggiomarino (Na) nel marzo del 2015.

 

Altro lavoro multimediale “PrudenzanoNews”, realizzato da una classe quinta della scuola primaria e dedicato allo storico pellegrinaggio di San Pietro in Bevagna:

  • Terzo posto assoluto al concorso nazionale per giornali scolastici “Il giornale nella scuola” promosso dall’istituto comprensivo “Guarini” di Mirabella Eclano (Av), con premiazione a Mirabella Eclano nel maggio del 2015.