Obiettivo
Il progetto si propone di condurre gli studenti a:
- partecipazione attiva e arricchimento professionale;
- essere in grado di “codificare” i singoli passi da fare per risolvere un problema;
- saper applicare le modalità operative del coding in maniera trasversale a tutte le discipline promuovendo la capacità di pensiero e di risoluzione di problemi;
- stimolare la creatività grazie all’offerta di nuove forme di espressione;
- imparare a programmare le attività divertendosi;
- favorire lo sviluppo della creatività attraverso la molteplicità di modi che l’informatica offre per affrontare e risolvere un problema;
- avviare alla progettazione di algoritmi;
- aiutare a padroneggiare la complessità (imparare a risolvere problemi informatici aiuta a risolvere problemi complessi in altre aree);
- sviluppare il ragionamento accurato e preciso per la scrittura di programmi che funzionano bene.
L'argomento
“Computazioniamo! A scuola di… logica” – Progetto dell’I.C. Prudenzano
Autorizzazione del Progetto “Computazioniamo! A scuola di… logica”
Azione di avvio del progetto “Computazioniamo! A scuola di… logica”
Lettera alle famiglie degli alunni dell’IC “Francesco Prudenzano”
Avviso per disponibilità Assistenti Amministrativi + Allegato A
Avviso per disponibilità Collaboratori Scolastici + Allegato A
Pubblicazione graduatorie definitive Personale ATA
Avviso interno reclutamento Referente per la Valutazione e Figure di Supporto al Coordinamento + Allegato A e Allegato B
Avviso interno reclutamento Tutor d’aula + Allegato 1 e Allegato 2
Designazione collegiale delle figure di n. 3 Tutor d’aula
Avviso interno per il reclutamento di n. 3 Docenti esperti
Decreto di Avviso interno andato deserto per il reclutamento di n. 3 Docenti esperti
Avviso di collaborazione plurima per il reclutamento di n. 3 Docenti esperti + Allegato A e Allegato B
Pubblicazione graduatorie definitive per il reclutamento di n. 3 Docenti esperti
Incarichi Direttore S.G.A. e Personale ATA
Incarichi Dirigente Scolastico, Referente per la Valutazione e Figure di Supporto al Coordinamento
Incarichi Docenti esperti e docenti tutor
Azione di disseminazione finale del progetto “Computazioniamo! A scuola di…logica”
Attività
il PON “Computazioniamo! A scuola di…logica” è formato da 3 moduli:
- COSTRUIAMO CON SCRATCH destinato agli alunni della scuola primaria, propone di sviluppare le competenze logico-matematiche al fine di migliorare gli esiti delle prove INVALSI non soddisfacenti nell'ultimo anno scolastico. Scratch permette di imparare progettando cioè i ragazzi potranno da subito ideare, creare e condividere storie animate multimediali, giochi, musica, dialoghi, simulazioni, lezioni e tutto quanto la creatività e l’inventiva vorrà loro suggerire estendono i benefici a tutti gli ambiti disciplinari per affrontare problemi complessi, ipotizzare soluzioni che prevedono più fasi, immaginare una descrizione chiara di cosa fare e quando farlo.
- MANDURIA IN.... GIOCO destinato agli alunni della scuola secondaria 1^ grado, ha come obiettivo la creazione di quello che si può definire un Serious Game, ovvero un gioco digitale con la finalità “seria” didattica di facilitare l’apprendimento.
- EIPASS Junior destinato agli alunni della scuola secondaria 1^ grado, realizzato in collaborazione con l’ente Certipass (Ente erogatore della Certificazione internazionale EIPASS – European Informatics Passport), prevede la realizzazione del progetto finalizzato alla prima alfabetizzazione informatica e certificazione delle competenze.
da admin