MIM | Sede Prudenzano 099 9739063  | Sede Sacra Famiglia 099 9739518  | Email taic84600t@istruzione.it  | PEC taic84600t@pec.istruzione.it 

Il Consiglio d’Istituto

Il Consiglio di Istituto è l’organo di indirizzo e di gestione degli aspetti economici e organizzativi generali della scuola. In esso sono rappresentate tutte le componenti dell’istituto (docenti, genitori e personale non docente) con un numero di rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola.
Negli istituti comprensivi con popolazione scolastica superiore a 500 alunni i componenti sono 19:

  • otto rappresentanti dei genitori
  • otto rappresentanti del personale docente
  • due rappresentanti del personale A.T.A.

Il Dirigente scolastico è membro di diritto del C.d.I. che, secondo l’attuale normativa, è presieduto da un genitore eletto tra i rappresentanti dei genitori e si rinnova con cadenza triennale.

Il Consiglio di Istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico. Spetta al consiglio l’adozione del regolamento interno del circolo o dell’istituto, l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione del circolo o dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.

Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di intersezione, di interclasse, e di classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare adotta il Piano dell’offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti.

Inoltre il consiglio di circolo o di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di intersezione, di interclasse o di classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo, del circolo o dell’istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELL’I.C. “F. PRUDENZANO”
Il Consiglio di Istituto della nostra scuola, recentemente eletto nella tornata elettorale del 28 e 29 novembre 2021 ed in carica per il triennio 2021-2024, è costituito dai membri indicati nella tabella. Tra essi, il ruolo di Presidente è attualmente ricoperto dal sig. Antonio Eugenio Casto.

Componente Cognome e nome
Componente Genitori Brunetti Cosimo
Casto Antonio
Contini Erica
Dimaggio Margherita
Mastrovito Fabrizio
Moccia Angela
Componente Docenti Carlucci Anna
Carrieri Annarita Virginia
D’Oria Grazia Luisa
Dinoi Daniela
Fischietti Anna Maria
Galasso Mariquita
Pesare Angela
Russo Arcangela
Dirigente Scolastico Laguardia Anna

LE DELIBERE del nuovo CONSIGLIO DI ISTITUTO – a.s. 2023-24

Seduta n. 1 del 14.09.2023 – Delibere da 1 a 2
Ordine del giorno:

  1. Insediamento del CdI per l’a.s. 2023-24 con surroga di un membro per la componente genitori;
  2. Elezione del Presidente pro tempore;
  3. Dimensionamento della rete scolastica per l’ a.s. 2024-25: delibera del Consiglio di Istituto.

Seduta n. 2 del 10.11.2023 – Delibere da 3 a 14
Ordine del giorno:

  1. Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente;
  2. Variazioni al Programma Annuale A.F. 2023;
  3. Radiazione residui attivi e passivi;
  4. Resoconto contributo volontario famiglie e suo utilizzo nell’a.s. 2023-24.
  5. Iscrizioni per l’a.s. 2024-25: criteri di accettazione delle domande di iscrizione alle prime classi della scuola primaria e secondaria di primo grado;
  6. Aggiornamento per l’annualità 2023-24 del PTOF triennio 2022-25 con i progetti di ampliamento dell’offerta formativa curriculari ed extracurriculari;
  7. Adesione al progetto nazionale CONI/Sport per la scuola primaria “Scuola Attiva Kids”;
  8. Adesione al progetto nazionale CONI/Sport per la scuola secondaria I grado “Scuola Attiva Junior”;
  9. Convenzione con il Centro Sportivo Sant’Anna di Manduria;
  10. Autorizzazione al D.S. alla stipula di contratti pluriennali;
  11. Autorizzazione al Dirigente Scolastico a partecipare agli Avvisi del Programma Nazionale Scuola e Competenze” 2023-2027 ai sensi della Nota MIM prot. n. 124828 del 23.10.2023;
  12. Centro Sportivo Scolastico Scuola primaria e secondaria di I grado a.s. 2023.2024: riconferma dell’organo e modifica componenti;
  13. Attivazione di moduli di orientamento formativo degli studenti, di almeno 30 ore per l’anno scolastico 2023-24.