MIM | Sede Prudenzano 099 9739063  | Sede Sacra Famiglia 099 9739518  | Email taic84600t@istruzione.it  | PEC taic84600t@pec.istruzione.it 

La Scuola Primaria

La scuola primaria è obbligatoria, dura cinque anni e fa parte, insieme con la scuola secondaria di I grado, del primo ciclo di istruzione.

Cos'è

La Scuola Primaria promuove, nel rispetto delle diversità individuali, lo sviluppo della personalità; permette di acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base fino alle prime sistemazioni logico-critiche; favorisce l’apprendimento dei mezzi espressivi, ivi inclusa l’alfabetizzazione in almeno una lingua dell’Unione Europea (inglese) oltre alla lingua italiana; pone le basi per l’utilizzazione di metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale, dei suoi fenomeni e delle sue leggi; valorizza le capacità relazionali e di orientamento nello spazio e nel tempo; educa i giovani cittadini ai principi fondamentali della convivenza civile.

L’orario settimanale delle lezioni nella scuola primaria è così articolato:

  • nelle classi prime, seconde e terze è di 27 ore;
  • nelle classi quarte e quinte è di 29 ore in virtù dell’aggiunta delle 2 ore di Ed. Motoria.

La  Scuola Primaria dell’I.C. “F. Prudenzano” con Cod. Meccanografico: TAEE84601X è situata nel plesso centrale “Prudenzano”.

Come si accede al servizio

Per accedere alla scuola primaria è necessario iscriversi tramite la procedura online presente sulla piattaforma UNICA istituita recentemente per unificare in un unico luogo tutte le informazioni e i servizi e scolastici a beneficio delle famiglie. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblica ogni anno una specifica circolare contenete le istruzioni per l‘iscrizione dei bambini e delle bambine alla prima classe della scola primaria.

Devono essere iscritti alla prima classe della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento.

Su richiesta delle famiglie possono essere iscritti alla prima classe della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono sei anni di età dal 1 gennaio al 30 aprile dell'anno successivo (c.d. anticipatari). Tali iscrizioni potranno essere accolte solo in presenza di posti disponibili.

Struttura responsabile del servizio